
Farmacia al Femminile
ALIMENTAZIONE E INTERAZIONE CON LA PILLOLA
Da un articolo sulla rivista internazionale The Lancet è emerso che il succo di pompelmo sopprima un enzima intestinale che processa i farmaci per conto del CYP3A4. E’ stato trovato, infatti, che il succo di pompelmo può far aumentare i livelli di estrogeni fino al 30%, diminuendo il loro metabolismo. Quindi, nel caso si assuma del succo di pompelmo potrebbe essere saggio assumerlo molto lontano dalla pillola, esempio succo al mattino e pillola prima di andare a letto. Il problema con questo livello così alto di estrogeni è la possibilità di una coaugulazione difettosa, pertanto facilitazione nella formazione di trombi. Quali sono i sintomi che potrebbero far pensare ad un trombo? Dolore acuto al polpaccio come un crampo, gamba che si gonfia e appare un cordone rosso dolente lungo il decorso della vena. Nei casi gravi il cuore accelera il battito, si può avere una sensazione di peso al petto, dolore al dorso, strisce di sangue nel catarro. Uno degli effetti collaterali dell’assunzione di alcune pillole contaccettive è il possibile aumento di peso. Una soluzione? Dormire abbastanza. La riduzione del sonno al di sotto delle sette ore tende a far aumentare la grelina, ormone della fame e dell’appetito per i carboidrati. Un buon sonno fa aumentare invece la leptina, ormone della sazietà.